

Le discipline

Addestramento Classico Iberico
È una gara a tempo. Si svolge in un rettangolo delle misure di 20 x 40 che potrà essere delimitato con normale recinzione. Le figure richieste sono specificate nelle riprese.
Nella gara di addestramento è fatto assoluto divieto di usare le protezioni agli arti. Èito solo l'uso di un normale cinturino di cuoio (come già specificato) quale chiudi-bocca, visto il normale uso del medesimo nella monta da lavoro a livello internazionale.
È consentito l'uso degli speroni di varia tipologia.
​
I Giudici di gara, coadiuvati da un assistente che provvederà a trascrivere negli appositi moduli prestampati, dovranno valutare, prima dell'inizio, il rispetto della bardatura scelta dal cavaliere; potranno quindi ammettere il cavaliere, accettare con riserva per espletare successive verifiche, o addirittura non accettare per inadempienze a quanto previsto dal regolamento.
​
I Giudici dovranno valutare i movimenti del concorrente.
Doma Vaquera
La Doma Vaquera rientra nelle discipline di “Monta da Lavoro” proprio perché ha origini motivate dalla possibilità di svolgere i consueti lavori nel “campo” e deve il termine “vaquera” perché veniva utilizzato il cavallo per lo spostamento e lavorazione dei tori allevati per le corride (Gandado Bravo).
l cavaliere che pratica questa disciplina oltre ad i fondamentali e consolidati requisiti di una chiara equitazione di base deve possedere una grande intuizione ed una particolare sensibilità per essere in grado di eseguire correttamente le figure richieste; in quanto richiedono grande tecnica e spettacolarità.
Fondamentale per la pratica di questa disciplina è il riuscire a mantenere il cavallo in una condizione di equilibrio psicofisico, di esecuzione degli esercizi con il minor numero di aiuti, di collaborazione, rispetto e fiducia nel cavaliere, tanto da poter eseguire le difficili manovre in leggerezza. Questo è indispensabile tanto nel quotidiano del “campo” che nei rettangoli dei concorsi.


Arte ed Eleganza
Il concorso equestre "Arte ed Eleganza" è un evento di grande prestigio che mette in risalto la passione per l'equitazione e la bellezza del movimento equino.
In questo contesto, cavalieri e amazzoni si esibiranno in diverse discipline, dimostrando non solo la loro competenza tecnica, ma anche la profonda sinergia con i cavalli.
Si tratta di un'opportunità unica per appassionati e professionisti di immergersi in un' atmofera di raffinatezza e stile, dove l'arte e l'eleganza si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Monta all'amazzone
Nata per permettere alle donne di praticare attività equestri indossando i poco pratici abiti femminili, ma che a quel tempo erano di rigore, venne dapprima abbandonata dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto in seguito alla fervente affermazione dell’emancipazione della donna. A partire dagli anni settanta conobbe una graduale riaffermazione, soprattutto in quei Paesi molto radicati alle proprie tradizioni equestri, grazie alla nascita nel corso degli anni di associazioni in tutto il Mondo ad essa dedicata, che puntano alla sua promozione ed alla sua rivalorizzazione.
La monta all’amazzone è una vera e propria disciplina sportiva equestre, riconosciuta ufficialmente ad ottobre 2016 con l’ingresso nella Federazione Fitetrec Ante, che permette di cimentarsi nelle diverse specialità come il salto ostacoli, il dressage e il completo, indossando abiti femminili, il dettaglio fashion che fonde sport e glamour.


Show Iberico
Gli spettacoli equestri con i cavalli spagnoli rappresentano un'esperienza unica che affascina il pubblico durante le fiere e non.
​
Questi eventi combinano abilità, arte e cultura, mettendo in risalto la grazia e la forza di queste nobili creature.
I cavalieri, vestiti con eleganza, eseguono coreografie straordinarie che riflettono una profonda passione per la tradizione equestre.
Partecipare a queste performance è un'opportunità imperdibile per apprezzare la bellezza e la maestria del mondo equestre.